Ripensare la scuola_Progetto orto in condotta: Aula a cielo aperto
Ipotesi progetto-orto-didattico
Come realizzare un orto didattico nelle scuole: educazione e competenza ambientale
La scuola è il luogo in cui ogni alunno impara diverse cose. Ogni docente ha la possibilità di utilizzare vari strumenti didattici per l’apprendimento di differenti materie. Gli strumenti didattici possono essere tecnologici e pratici, ma possono anche riguardare la natura. L’orto come strumento didattico, è un progetto che si è adottato negli ultimi anni in quasi tutte le scuole pubbliche o private e pone al centro dell’apprendimento dei giovani la sensibilizzazione verso l’ambiente, verso la natura e verso il rispetto delle verde.
Orto didattico, lezione sulle piante.
I progetti educativi rivolti ai ragazzi giovani, sono realizzati per proiettarli verso il rispetto dell’ambiente. Rispettare la natura e di conseguenza alimentarsi con cibi sani, biologici e genuini che derivano dal proprio orto, è sicuramente un modo per capire come avvicinarsi alla natura e per capire quali benefici possono essere appresi da tale progetto. Coltivare un orto a scuola, significa capire il meccanismo di come il processo dell’agricoltura arriva fino alle tavole di ogni famiglia. Coltivare un orto a scuola, significa anche rispettare in tutto e per tutto ogni forma di verde e ogni forma di ortaggio che viene coltivata iniziando dal seme fino alla produzione effettiva dell’ortaggio.
Per un bambino, è importante capire tutto il processo e il ciclo biologico di ogni prodotto alimentare. Coltivare un orto a scuola, significa costruire una piacevole esperienza ricca di significato che unisce nuovamente la società immersa nella città ad un’esperienza immersa totalmente nel verde. Gli alunni attraverso questo particolare progetto, potranno essere a contatto diretto con la terra, potranno osservare con i loro occhi la crescita significativa delle piantine, dei germogli e degli ortaggi vari. Ogni alunno potrà avere una prova di come ogni prodotto deve crescere nella stagione corretta dell’anno e come necessario prendersi cura di ogni singola piantina.
È necessario introdurre gli alunni al contatto diretto con un orto didattico con una precedente lezione dedicata alla biodiversità, allo studio generale delle piante, degli ortaggi e delle verdure più conosciute. È importante spiegare ad ogni alunno come prendersi cura di una piantina a partire dal seme. Con un progetto di questo tipo, la sensibilità degli alunni e la loro educazione sarà sicuramente migliorata.
Non dimenticare mai:
Dedicate anche una parte teorica al progetto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.