Covid-19 e ventilazione – Info vaccini
Aerazione in classe
La trasmissione virale attraverso aerosol anche a distanza superiore ai due metri negli ambienti chiusi è riconosciuta. I risultati di studi di laboratorio dimostrano che la trasmissione del virus, in ambienti chiusi, è favorita da condizioni secche e fredde. E’ estremamente importante curare, pertanto, la ventilazione delle aule arieggiando ad intervalli regolari (ogni 20 minuti mezz’ora per 5 minuti).
Nel periodo in cui i termosifoni sono accesi e l’aria risulta più secca, è consigliata la corretta e frequente ventilazione delle aule a tutela della salute dei più giovani e soprattutto a tutela dei docenti e del personale, più a rischio per quanto riguarda la contrazione dei sintomi gravi della malattia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.